Skip links

Le Nostre Tecnologie

Geomarketing

Con il termine Geomarketing si intende l’analisi di dati economici e demografici riferiti ad uno specifico bacino al fine di possedere gli strumenti per pianificare strategie di marketing mirate. Usando la mappa come supporto, l’utente può visualizzare informazioni sui competitors, i consumi, la distribuzione, le carte fedeltà o avere una stima del fatturato e disporre di questi dati in fase di progettazione.

Con il Geomarketing è possibile:

  • Definire un bacino di utenza e realizzare campagne di comunicazione mirate
  • Valutare i consumi di una determinata area geografica, suddivisi per categorie merceologiche
  • Individuare la migliore location per aprire un punto vendita
  • Analizzare la concorrenza
  • Utilizzare le informazioni legate alle carte fedeltà

Definire un bacino di utenza e realizzare campagne di comunicazione mirate (assorbimento volantini):

Il presupposto fondamentale per l’ottimizzazione di un bacino di comunicazione consiste nel determinare con esattezza il quadro delle distanze reali dai propri punti vendita, definire un’area di influenza e individuare con esattezza il numero di famiglie coinvolte. Questo processo permette di limitare gli sprechi e massimizzare i tassi di redemption.
In ambiti urbani ad alta densità abitativa, caratterizzati dalla presenza di più punti vendita sullo stesso territorio è possibile gestire eventuali aree di sovrapposizione ripartendo le aree tra le filiari interessate in base alla distanza.

Utilizzare le informazioni legate alle carte fedeltà:

Attraverso la geocodifica e georeferenziazione di un data base di clienti fidelizzati (possessori di carte fedeltà) e la produzione di mappe tematizzate è possibile:
  • Valutare la concentrazione di clienti per area geografica e il relativo fatturato.
  • Verificare la variazione del numero di clienti in base ai tempi di percorrenza.
  • Valutare le correlazioni tra provenienza e caratteristiche del proprio bacino di comunicazione.

Monitoraggio della qualità della distribuzione

Il servizio di monitoraggio rappresenta un validissimo strumento di controllo per tutti i mezzi di comunicazione “in movimento”: dalla distribuzione porta a porta di materiale promozionale ai velabus. Nell’ambito della distribuzione di volantini o cataloghi pubblicitari il servizio di monitoraggio tramite strumenti evolutivi informatici permette a noi e al cliente finale di seguire passo passo, in diretta, l’andamento del lavoro. In questo modo è possibile intervenire prontamente in caso di vie non servite o mancate consegne e certificare la copertura di tutto il territorio interessato.

Return to top of page